Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - Circolo di Venezia
Circolo UAAR di Venezia
  • SEDE DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA, e indirizzo postale , via Napoli 49/a 30172 MESTRE
    aperta il giovedì dalle 17,00 alle 19,00, clicca qui per vedere la cartina
  • SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA, Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - 30123

INCONTRI SEMPRE APERTI ALLA CITTADINANZA,
per date vedi Programma qui in alto. Per informazioni 331 133 1225 (no sms) oppure venezia@uaar.it e per chiedere di ricevere le nostre news scrivici a info@uaarvenezia.it

 

UAAR VE: 16 SETTEMBRE SESSUALITA' UN DIRITTO NEGATO, IL BENESSERE PSICO FISICO NEI DISABILI

Martedì 16 Settembre ore 17,30  al Centro Culturale Candiani di Mestre

SESSUALITA' - UN DIRITTO NEGATO

IL BENESSERE PSICO-FISICO DEI DISABILI

Relatore: dott. Daniele Ghezzo, Laureato in Psicologia Clinica, Sessuologo e Consulente in Psicotanatologia;
interverranno dott.ssa Anna Pierobon che si occupa di sessualità e la giornalista  Luciana Crovato Boccardi,
presenta e modera Cathia Vigato UAAR.

Il benessere psico-fisico è un diritto delle persone e dunque va garantita anche l’espressione della sessualità ai disabili. Discutere della sessualità nei disabili è un modo per combattere la discriminazione e rivendicare un benessere psicofisico, sancito come diritto anche dalle ultime convenzioni (WHO, 2010, Convenzione sui diritti dei disabili, 2005), spesso limitato senza motivo reale. La disabilità, fisica o mentale originaria o acquisita, è una condizione particolare che mette in gioco non solo la sensibilità verso se stessi ma anche quella che gli altri provano verso il soggetto. L’amore e l’affettività infatti, mettono  in gioco i rapporti in reciprocità, vertono sulla sensibilità e l’empatia, su importanti interazioni corporee che procurano benessere oppure disagio ma sono sempre foriere di nuove esperienze facenti parte dell’evoluzione personale. Nel caso di malattie acquisite (Alzheimer, Parkinson, Sla…) il rapporto di coppia può deteriorarsi fisicamente o sentimentalmente sollevando problemi esistenziali che vanno ben oltre il puro atto sessuale.

In una società , senza discriminazioni, e libera, che non si lasci influenzare da gerarchie religiose e da ben pensanti di varia natura, il tema va affrontato con serietà ma anche con concretezza e senza ipocrisia. Perché, se non abbiamo pregiudizi ed abbiamo imparato a guardare il disabile come una persona con una ricchezza interiore e bisogni elementari, allora potremmo parlare serenamente della sua sessualità e delle sue pulsioni. Il problema della sessualità del disabile non risiede nell’autonomia della persona con handicap ma nella mancata accettazione del soggetto cosiddetto “normodotato” alle prese con le sue personali paure.

Nella serata parleremo dell’assistente sessuale per i disabili, figura che in altri paesi europei è già una realtà ben consolidata ed affermata legalmente.Seguirà dibattito l’ingresso è libero.


 
UAAR VE gazebo 13 settembre sostegno eutanasia e leggi laiche

Sabato 13 settembre ore 10-17
a Mestre di fronte Coin, Gazebo
sostegno Proposta di legge
Eutanasia Legale e 5 leggi Laiche

Un gazebo che condivideremo con l'Associazione Luca Coscioni, per sostenere la proposta di legge sull'EUTANASIA LEGALE per la quale abbiamo contribuito a raccogliere le oltre 67.000 firme presentate al Parlamento in ottobre 2013; una proposta che attende ancora di essere presa in esame dai nostri politici... malgrado autorevoli sondaggi stimino essere oltre il 70% i cittadini che sono d'accordo per una legislazione che apra questa possibilità alle persone. Contro l'ipocrisia e per la libertà di decidere sulla tua vita  chiedi che la proposta di legge venga discussa cliccando su http://www.eutanasialegale.it

Inoltre ti invitiamo a sostenere  una  petizione firmata UAAR. Anche in questo caso è una petizione online al Parlamento per varare CINQUE LEGGI LAICHE che sono in breve: riconoscimento unioni civili, riduzione tempi per separazione e divorzio, sostituzione normativa fascista sui "culti ammessi", riconoscimento direttive fine vita (testamento biologico), garanzie all'applicazione della legge 194 sull'interruzione di gravidanza. Per queste 5 proposte di leggi laiche, se sei d'accordo, vorremmo contare sulla tua adesione online su  https://www.change.org/p/deputati-e-senatori-cinque-leggi-laiche-da-varare-subito

 
UAAR VE - INCREDIBILE MA VERO, BOBO ESISTE

CASPITA SE E' VERO!

Abbiamo avuto al Centro Culturale Candiani di Mestre all'inaugurazione della mostra di vignette satiriche "Sacrosante Risate" di questo giugno, nientepopodimeno che il simpaticissimo Sergio Staino, copresidente onorario dell'Uaar, che "dal vero e in diretta" ci ha dedicato su una parete della mostra la grande vignetta (1x1 m) che qui riproduciamo per condividerla con voi :-) Insomma, Bobo esiste...altri non si sa!

 
IL NUOVO PROGRAMMA SET-DIC DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA

IL NUOVO PROGRAMMA SETTEMBRE - DICEMBRE 2014
DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA

Eccolo qua, il programma autunnale che abbiamo preparato mentre ci siamo riparati in casa dal caldo........ma anche dalla pioggia di questa umida estate.
E abbastanza definito, alcune date sono da confermare, altre potrebbero variare. Ricordatevi quindi di tornare a verificare su questo sito eventuali aggiornamenti prima di venire agli appuntamenti.
Ci vediamo in settembre, ciao a presto.

VISUALIZZA E SCARICA IL PROGRAMMA UAAR VENEZIA AUTUNNO 2014

 
URGENTE MOBILITAZIONE PER LA CULTURA DELLA CITTA'

Proprio non si può stare tranquilli, impossibile starne fuori! I paventati  tagli alle iniziative culturali mestrine, e a seguire a quelle per i cittadini veneziani, stanno per diventare una realtà. I tagli riguarderanno probabilmente molto presto il Candiani, il Teatro Toniolo e la Biblioteca VEZ. Già alcune persone occupate in questi ambiti attraverso le cooperative stanno perdendo il posto di lavoro.

Beh, lo sai, non si tratta solo di cattiva amministrazione...c'è lo scandalo Mose e quello che uscirà dalle altre operazioni sulle altre opere comunali. In molti si sono arricchiti a scapito del bene pubblico, anche la lobby religiosa e non solo la Marcianum...

L'UAAR ha deciso di reagire e insieme a tante altre associazioni, a turno, sta raccogliendo le firme al Candiani per una petizione al Commissario perché riconsideri le priorità: e la cultura é una priorità per un territorio devastato non solo dalla corruzione ma anche da molto altro! La cultura -non la tradizione- è il pane per nutrire un futuro consapevole non ripiegato su se stesso.

 

Questo  è lo striscione che stiamo utilizzando per raccogliere firme. Vieni nel tardo pomeriggio a firmare al Candiani. Qui puoi

SCARICARE L'APPELLO e

SCARICARE LA PETIZIONE

che ti chiedo di stampare e di utilizzare per raccogliere le firme fra i tuoi conoscenti. Una volta completati i fogli con le firme chiamaci al 311 1331225 o portali all'ufficio che trovi a sinistra dopo l'ingresso del cinema nato in seno al Candiani.

Contiamo di raccogliere almeno 300 firme da consegnare al Commissario per fine luglio e molte di più per il 15 settembre. i tempi sono stretti...ma la questione è importante e urgente!

Te l'avevo detto, non possiamo starne fuori.

Sempre libera di non credere ma di tentare il possibile.

Cathiatea

 
L'UAAR VE ADERISCE AL VENEZIA PRIDE 2014 DI SABATO 28 GIUGNO

SABATO 28 GIUGNO ORE 16, SAREMO DAVANTI ALLA STAZIONE DI VENEZIA
PER ADERIRE AL VENEZIA PRIDE 2014 - nessun pesce fuor d'acqua

Una manifestazione organizzata dalle associazioni Lgbt, per i diritti civili e contro le discriminazioni verso gli omosessuali. Un corteo contro la violenza purtroppo espressa anche nella nostra città per ribadire un concetto chiuso di famiglia patriarcale, e per dimostrare che esiste una Venezia senza pregiudizi che guarda al futuro. Il circolo UAAR di Venezia parteciperà insieme ad altri circoli UAAR del Veneto. Vi aspettiamo!

 
UAAR VE Riunione 24 giugno 2014 prima delle vacanze

MARTEDI' 24 GIUGNO 2014
IN SEDE A VENEZIA ORE 17,30
CAMPO MARGHERITA DORSODURO 3687

Eccoci all'Ultimo appuntamento prima delle vacanze di luglio e agosto.
Imbastiremo un pacchetto di quattro conferenze da tenere ai Calegheri in ottobre su La storia del libero pensiero a Venezia, traendo spunto anche dal prezioso materiale sull'Ateo di fine Ottocento raccolto nel numero 4/2005 della nostra rivista (vedi copertina qui a lato). Organizzeremo le aperture settimanali della Sede da settembre come punto di ritrovo per simpatiche chiacchierate atee e agnostiche, prepareremo la partecipazione all'Onda Pride del 28 giugno a Venezia, e concluderemo facendo festa e saluti per le vacanze. Come tutti i nostri appuntamenti l'incontro è aperto anche ai non iscritti.

 
«InizioPrec.71727374757677787980Succ.Fine»

Pagina 71 di 123