Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - Circolo di Venezia
Circolo UAAR di Venezia
  • SEDE DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA, e indirizzo postale , via Napoli 49/a 30172 MESTRE
    aperta il giovedì dalle 17,00 alle 19,00, clicca qui per vedere la cartina
  • SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA, Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - 30123

INCONTRI SEMPRE APERTI ALLA CITTADINANZA,
per date vedi Programma qui in alto. Per informazioni 331 133 1225 (no sms) oppure venezia@uaar.it e per chiedere di ricevere le nostre news scrivici a info@uaarvenezia.it

 

UAAR VE - LUNEDI' 24 A FAVARO - IL MIO PAPA

LUNEDI' 24 NOVEMBRE, ore 17,30 a Favaro via cima Rosetta 19

LIBROFORUM tavola di discussione su IL MIO PAPA, il primo settimanale al mondo su Francesco, il papa mediatico dei cattolici.

Pubblichiamo questa riflessione di Beppe e qui sopra una delle sue tante belle vignette:
Mi ero dimenticato del papa! Ma come è possibile? Lo avevo totalmente annullato, scotomizzato. Un'ora fa mi telefona Vittorio. Mi parla del settimanale "Il mio Papa". Totalmente rimosso dalla mia memoria. Ma come? Il settimanale che si è sovrapposto a "Miracoli". Rimossi tutti e due, i due santi settimanali. Eppure su "Miracoli" ero riuscito a farmi pubblicare tre lettere, tutte e tre inneggianti a tre miracoli fatti da Wojtyla, su tre casi (da me inventati) d'impotenza. A mio modo avevo voluto dare un contributo alla santificazione del papa polacco, facendolo diventare il santo protettore del pene. Che goduria. Poi mi sono stancato, annoiato, allontanato. Con Bergoglio avevo messo mano alla matita e disegnato alcune vignette. Nuovamente mi sono indispettito, stufato, schifato. La banalità e l'ipocrisia del suo dire: "Vergogna! Accogliete gli immigrati!" (Nei santi ospizi e nei conventi vuoti non c'è posto?); "La fede abbatte i muri dell'egoismo" (Vuoi vedere che il cardinale Bertone cede il suo attico?); "Dignità non elemosina per chi ha fame!" (Stasera tutti a cena in Vaticano); "Vivere senza pace è un tormento", (Esiste qualcuno al mondo che la pensa al contrario?); "Cercate il volto di Dio nei poveri" (Quindi, non fra i preti); "La chiesa è il capolavoro dello Spirito" (Beh, insomma in qualche sua espressione: crociate, inquisizione, cristianizzazione forzata, questo capolavoro dello Spirito non sembra tanto eccelso...); "Giustizia per i bambini violati", (Vuoi vedere che denuncia i preti pedofili?) e l'ultima "Basta con le tariffe fisse per i sacramenti!" (Con le libere offerte si guadagna di più). Conclusione: sono costretto (come tutti noi) a vederlo, a sentirlo. Lo giudico, lo critico e lo patisco, ma solo nella mia mente. Poi dimentico la sua esistenza. Sto bene così, in sonno. Svegliatemi quando deciderà di rifiutare l'8x1000.
Beppe Merenda.

 
UAAR VE MERCOLEDI' 19 e 26 NOV GIOVANE TAVOLO INF. DAVANTI UNIVERSITA' CA' FOSCARI

MERCOLEDI' 19 e 26 NOV ORE 10-18

DAVANTI L'INGRESSO DI CA' FOSCARI s. MARTA VENEZIA

due tavoli informativi organizzati da Luisa, responsabile Gruppo Giovani e vicecoodinatrice circolo UAAR di Venezia, dedicati soprattutto allo sbattezzo alle sue motivazioni e alla sua provocazione. Contro il pedobattesimo e per la libertà di pensiero e di consapevole decisione per tutti anche in tema di appartenenza o no ad un gruppo religioso e/o a una credenza. E' gradita la presenza e l'aiuto dei soci più giovani!


 
UAAR VE - 18 NOV. CALEGHERI IL FUTURO CHE TI ASPETTA

Martedì 18 nov. ore 18,00

Venezia, Caegheri Campo s. Tomà

IL FUTURO CHE TI ASPETTA

Il primo giorno senza: dolore, cancro, malattie, inquinamento, necessità di lavorare, vecchiaia: insomma vivere centinaia di anni come se ne avessimo sempre 25! Per Michiu Kaku, fisico e futurologo, è davvero possibile!

Relatore Davide Chersini.

Michio Kaku afferma delle cose  davvero intriganti, e visto che è uno dei più quotati fisici teorici contemporanei, padre della teoria delle stringhe, quando dice qualche cosa in molti lo stanno ad ascoltare con attenzione. Egli, ad esempio, ha più volte ribadito la possibilità dell’esistenza di una civiltà extraterrestre  che sarebbe in grado di piegare lo spazio-tempo a suo piacimento in modo da  poter raggiungere in tempi brevi punti anche molti distanti dell'universo. Ha asserito inoltre che per rendere più potenti i motori delle astronavi si potrebbe usare l’antimateria; avrebbe anche ipotizzato l’esistenza nel mondo e nell’universo di un piano di regole determinate da un essere o forza superiore e che noi uomini saremmo in balia di un, non sempre divertente, visto dal nostro punto di vista,  videogioco tipo Matrix. Egli, evidentemente fiducioso ai massimi livelli di questo essere superiore che gioca con noi, o dell’uomo(?) e della sua scienza, ritiene che nel 2100 potremmo usufruire di ricerche e di scoperte che potranno incidere fortemente sulla nostra salute e  longevità. Potremo insomma vivere per centinaia di anni senza curarci di malattie e acciacchi e l’invecchiamento sarà quasi sconfitto, inoltre nuove metodologie permetteranno di usufruire di energia senza dispendio di risorse e senza inquinamento; potremmo programmare la nostra vita di conseguenza realizzando vari percorsi di studio, lavoro e affetti. Leggendo una delle sue interviste egli ipotizza, qualche riga dopo, che gli uomini si fonderanno con le macchine anche attraverso le nanotecnologie mini invasive con sensori e microchip inseriti in ogni dove di quel che resta del nostro corpo.  Insomma potremmo divenire  esseri ibridi e molto longevi, una sorta di auto OGM.

Interessante e auspicabile se ciò potrà diminuire a livello globale la sofferenza…ma mi chiedo: sarà permesso individualmente poter decidere, ad un certo punto, di poter uscire dal videgioco?

Parlerà  a favore di queste teorie Davide Chersini, presenta e modera Cathia Vigato (Uaar Venezia)
Cathiatea

 
UAAR VE - SABATO 15 NOV. GAZEBO SBATTEZZO IN PIAZZA FERRETTO

SABATO 15 NOVEMBRE ORE 10-19

GAZEBO PIAZZA FERRETTO MESTRE

 

Un giallo gazebo dove proporremo i temi UAAR, la laicità, i diritti, la libertà di coscienza, la lotta contro le discriminazioni e dando spazio allo SBATTEZZO che non è un controrito vendicativo ma un invito per coloro che non sono cattolici ad esercitare questo “sacrosanto” importante diritto. Per le motivazioni scarica il bel volantino che distribuiremo:

VOLANTINO


 
IL DIO CARNIVORO A VENEZIA 11 NOVEMBRE

 

Martedì 11 novembre alle ore 17,30 in sede a Venezia in Campo Margherita, interessante relazione di Anselmo Cassino su
LA BIBBIA E IL CIBO -

Dove si dimostra, Bibbia alla mano, in modo rigoroso, scientifico, spassionato, che l'idea di Dio è nata per un ineludibile bisogno alimentare.

 

 

L’iniziativa che ti presentiamo segue  il riuscitissimo interessante e coinvolgente dibattito a più voci dello scorso 4 novembre su Mauro Biglino che nei suoi libri teorizza un'interpretazione particolare del testo della bibbia con la presenza di alieni. Anche questo, precisa Anselmo, sarà un esempio di interpretazione della  Bibbia diverso  come può essere quella di un ateo o di un agnostico.

Questi i punti della sua relazione:

1. Breve indagine sulla fede dei padri e il “Libro” che n'è alla base.

2. Perché la Bibbia e il cibo.

3. Creazione delle piante e degli animali, detti “carne viva” (evoluzione).

4. Frutto dell'Eden, intreccio fra cibo, scienza, eros (capolavori rupestri).

5. Caino e Abele, ovvero contesa epocale fra contadini e pastori per l'uso del suolo.

6. Verdetto divino e scelta drastica fra carne e verdura.

7. Natale: il “Verbo si fa carne” in una mangiatoia, l'adorano i mandriani: è nato il Buon Pastore.

8. Il sacrificio, ovvero faccio sacro e mi nutro.

9. “Radici” dell'anoressia e “nature morte”.

Beh, sicuramente un esame dei testi biblici visti dal punto di vista singolare ma più naturale della cosa forse più urgente dell’uomo, così come per altri animali, e cioè l’alimentazione.  La creazione da parte dell’uomo della proiezione di un dio carnivoro che permea ancora oggi gran parte  nostra cultura e del nostro modo di porsi nei riguardi del mondo.

L’ingresso è libero ed è previsto il dibattito con il pubblico

la foto è di Maria Rosaria Marchetti tratta dal primo concorso 2010 fotografico "Liberi di non credere"

 
UAAR VE CANDIANI 7 NOVEMBRE LA MEDITAZIONE

CENTRO CULTURALE CANDIANI
Venerdì 7 Novembre, ore 17 30
UAAR- LE STRADE DELLA   RAGIONE

“LA MEDITAZIONE, di cosa si tratta?”

La meditazione è una pratica antica presente anche nelle principali tradizioni religiose, pensiamo alle preghiere, ai mantra, ma anche figlia della filosofia e della medicina, soprattutto orientale. Ma come funziona? Quali meccanismi mentali e fisici vengono attivati dalla concentrazione su oggetti, sul respiro o sul niente? Abbiamo invitato esperti delle varie scuole, per capire perché queste “pause” volontarie dalle incombenze terrene e dal flusso dei nostri pensieri, possono favorire la consapevolezza e la capacità di risolvere i problemi personali quasi fosse, la meditazione, un riposo concentrato e rigenerante. E, soprattutto, ci piace indagare sulla pratica della meditazione per cercare di affrancarla dal suo lato spirituale per riportarla ad uno stato, forse più umile, ma sicuramente più produttivo di esercizio, di disciplina studiata e volontaria della persona al fine di acquisire un maggior benessere psico-fisico. Oggi, sempre più spesso infatti, la meditazione moderna riacquista la propria indipendenza ed è studiata, insegnata e praticata per rilassarsi e curare depressione, ansia, insonnia e per esprimere al meglio le proprie potenzialità. Interverranno Alice, Nicola, Emanuele e Cristina, insegnanti di più scuole di meditazione, introduce e modera Cathia Vigato -UAAR Venezia-.

 
GLI ALIENI NELLA BIBBIA CHE SACRA NON E' SECONDO MAURO BIGLINO

 

Martedì 4 novembre a Venezia in sede in campo Margherita alle 17,30,

dopo un breve resoconto sulla Assemblea annuale dei Circoli tenuta a Rimini l’11 e12 ottobre, parleremo

di: "GLI ALIENI NELLA BIBBIA".

 

I lavori di Mauro Biglino, saggista e traduttore, critico studioso della bibbia, sono considerati da alcuni fantasiosi perché teorizzano che il racconto farebbe riferimento a degli alieni piuttosto che a un dio. Il testo, che sacro dunque non sarebbe,  è per Biglino colmo  di riferimenti agli  “elohim”, cioè agli alieni.

Inoltre lo studioso interpreta la bibbia in maniera difforme dalle confessioni religiose e lo fa attraverso uno studio semantico approfondito dei testi. Insomma un argomento molto interessante da entrambi i punti di vista quello degli alieni e quello dello studio dei testi che secondo Biglino sono stati malamente travisati.

Non per niente il suo ultimo libro si intitola “La bibbia non è un testo sacro”!

Introdurranno la discussione Silvano Benedetti, Stefano Torcellan, Giuseppe Merenda e Pasqualino Migliaccio. L’ingresso è libero…anche agli ufo…

La foto è di Mauro Sollami, dal secondo concorso di foto UAAR "Liberi di non credere".

 
«InizioPrec.61626364656667686970Succ.Fine»

Pagina 69 di 123