Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - Circolo di Venezia
Circolo UAAR di Venezia
  • SEDE DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA, e indirizzo postale , via Napoli 49/a 30172 MESTRE
    aperta il giovedì dalle 17,00 alle 19,00, clicca qui per vedere la cartina
  • SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA, Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - 30123

INCONTRI SEMPRE APERTI ALLA CITTADINANZA,
per date vedi Programma qui in alto. Per informazioni 331 133 1225 (no sms) oppure venezia@uaar.it e per chiedere di ricevere le nostre news scrivici a info@uaarvenezia.it

 

Mercoledì 28 Settembre, ore 18.00, Delegazione di Marghera in via Catene 65

 

“Visione sequenze

 

e dibattito sul

film

Persepolis. E' un film d'animazione del 2007, scritto e diretto da Marjane Satrapi, autrice iraniana. La storia è un romanzo di formazione. Attraverso gli occhi di Marjane bambina a nove anni, con alle spalle dei genitori e una famiglia laica e progressista, vedremo la presa del potere in Iran da parte dei fondamentalisti islamici. Mariane cresce in un paese che obbliga ad un controllo sociale fortissimo soprattutto le donne, ma non solo, che imprigiona migliaia di persone e che in breve tempo azzera le speranze di milioni di giovani. La storia si conclude con Marjane, ormai ventunenne, che espatria per volontà dei genitori. Il titolo è un riferimento all'antica città storica di Persepoli. Il film ha vinto il Premio della giuria al Festival di Cannes 2007.

Mi piace definire questo film un “merletto”, per i suoi disegni, la sua poesia, ma anche il modo con cui esprime una realtà così cruda e violenta, come il fondamentalismo religioso, con delicatezza e verità , un modo che è quello di una bambina, poi di una ragazza e di una donna, che non si arrende, anche se alle volte dispera, di fronte alla volgarità dell’ignoranza e della prevaricazione e che continua ad amare il proprio paese e le proprie radici nonostante tutto.

Ti aspettiamo, tutti i nostri appuntamenti sono ad ingresso libero.

 

 
Giovedì 22 Settembre ore 17,30, ai Calegheri S. Tomà Venezia

 

“La laicità nella musica di Giuseppe Verdi” , relatore Massimo Contiero, presenta Franco Ferrari
Nell’anniversario dei 150 dell’Unità d’Italia, Massimo Contiero, Direttore del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ci relazionerà, con la sua autorevolezza, sul personaggio Verdi.
Nel periodo risorgimentale la musica, ha avuto un ruolo di rilievo nell'evoluzione dei costumi, della politica e nella formazione dell’ideale patriottico, d’altro canto era il “media” più popolare dell’epoca.
La musica di Giuseppe Verdi fu parte integrante di questo processo e ciò lo rende un protagonista importante del nostro risorgimento e della nostra storia. Le prime esplicite manifestazioni risorgimentali in Italia coincidono infatti con il successo delle opere del grande musicista, un innovatore anche nei termini delle composizioni sullo spartito. Nel 1842 venne rappresentato alla Scala il Nabucco. Le note e le parole del coro del Va’ pensiero, atto d'accusa degli ebrei contro la dominazione straniera, vennero subito lette in chiave antiaustriaca.

 
MA QUANTE MADONNE SPECIALIZZATE IN MIRACOLI!: MARTEDI' TAVOLA ROTONDA A VENEZIA

Martedì 20 Settembre, ore 17,00 a Venezia in campo Margherita, dopo la consueta riunione di Circolo, Tavola Rotonda su: “Le apparizioni delle Madonne”.


Ma quante Madonne, oramai “specializzate” in miracoli adeguati alle più varie necessità, veggenti, visioni e svenimenti, e una moltitudine di pellegrini alla ricerca del “miracolo”, in un delirio mediatico ed economico.

Il 30 marzo 1968 quattro ragazzine del villaggio rurale spagnolo di Palmar de Troya affermano di vedere la Madonna, anzi "Nostra Signora del Carmelo”. Dopo alcune settimane dall'inizio del fenomeno, le ragazzine di Palmar non hanno più "apparizioni", che però continuano per un altro gruppo di "veggenti". Il principale di essi è Clemente Domínguez che inizia una interminabile serie di viaggi, prima nazionali e poi internazionali, per diffondere la conoscenza dei “miracoli” con gli obiettivi collegati di attrarre a Palmar grandi masse di pellegrini e poi procedere allo scisma dalla chiesa cattolica e autoproclamarsi papa. Medjugorie, dopo Lourdes, è la nuova meta di tantissime persone credenti. Con l’aiuto degli studi di Francesco d’Alpa, neurofisiopatologo, “La scienza a Medjugorje”, e l’inchiesta sul sito di Marco Corvaglia “MedJugorje senza maschera”, proveremo a capire i meccanismi di queste non atee peregrinazioni. Spiega Mons. Pavao Žanić, già vescovo di Mostar, in La verità su Medjugorje (1990)”: “La maggioranza del pio pubblico è rimasta ingenuamente vittima della grande propaganda. Questa gente stessa è diventata la più grande propaganda per gli eventi. Essi non si fermano nemmeno a pensare che la verità sia stata nascosta da menzogne deliberate.”

 
VENERDI' 16 SETTEMBRE ore 17,30 MESTRE al CANDIANI :Gli italiani e il crocifisso di Stato

VENERDÌ 16 SETTEMBRE, alle ore 17,30, a Mestre Centro Culturale Candiani, la nostra coordinatrice Marina Maruzzi con una conferenza su “Gli italiani e il Crocifisso di Stato”.

Traendo spunto dalle belle e appassionate pagine del libro di Sergio Luzzato, Marina ripercorrerà la storia delle battaglie per la piena laicità dello Stato italiano intrapresa da privati cittadini, spesso appoggiati legalmente da UAAR, per bonificare gli spazi pubblici dai simboli religiosi.

Con cognizione storica verranno ripercorse non solo le tappe dei vari contenziosi, con una particolare attenzione per i singolari protagonisti, ma anche ricostruire le dinamiche politiche e sociali sottese a queste vicende.

Insomma un affresco di un’Italia, dal dopoguerra fino ai nostri giorni, sorprendentemente non così cattolica come appare, ma piuttosto succube dell’ingerenza del connubio religione-potere. Il crocifisso sui muri pubblici diviene così obbligato e ostentato svuotandosi della sua valenza più profondamente religiosa e acquisendo tutt’altra e secolarizzata funzione.

L’ingresso è libero.

 
SABATO E DOMENICA Uaar a MestREsiste!

UAAR a MestREsiste

a Forte Marghera con un banchetto informativo

Due giorni di musica, teatro, parole di Resistenza

Sabato 10 e domenica 11 settembre a Forte Marghera dalle ore 18.00

Il programma è ricco di iniziative proposte da molte realtà attive in città che sono accorse alla chiamata dell'ANPI che ha promosso l'iniziativa assieme a Luoghi Comuni, ControVento e Forte Carpenedo.

Una dimostrazione che Mestre Esiste e Resiste!      http://mestresiste.tumblr.com/

 
LUNEDI' LUNEDI' 12 SETTEMBRE A FAVARO, ore 18: PADRE PIO miliardi e miracoli

 

LUNEDÌ 12 SETTEMBRE, alle ore 18.00, in sede a Favaro in via Cima Rosetta 19, per una discussione su padre Pio presunto taumaturgo , che fu dichiarato santo nel 2002 dalla chiesa cattolica. Una figura molto controversa anche nello stesso ambiente religioso che più volte ha indagato sul fenomeno “miracoloso” delle stigmate. Quel che è certo è che migliaia di pellegrini e malati giungono ogni anno a San Giovanni Rotondo per il culto di uno dei personaggi più venerati d’Italia creando una sorta di turismo religioso, un business, che crea ricchezza avvalendosi anche di grandi lasciti e donazioni. Oggi la salma del santo giace nella cripta della nuova chiesa di Padre Pio, esposta al pubblico sotto un soffitto tutto ricoperto di foglia d’oro ricavato dalla fusione degli ex-voto donati da tanti fedeli negli anni. Soldi, fanatismo, superstizione e potere, ancora una volta si intrecciano sulle basi di una religione monoteista che al suo interno contempla una quantità svariata di veri e propri culti paralleli in funzione di interessi molto terreni.

 
SCIOPERO GENERALE: Sospesa riunione del 6 settembre

Attenzione, la Riunione di Circolo prevista per Martedì 6 settembre, presso la sede di Venezia in campo Margherita, alle ore 17,00 è stata sospesa a causa dello sciopero generale che coinvolgerà anche il trasporto pubblico.

A questo proposito  vi informiamo che una delegazione UAAR parteciperà alla manifestazione di Mestre, indetta dalla CGIL per martedì il 6 settembre, partenza alle ore 9.00 dall’inizio del Corso del Popolo, e servono tante persone per portare i gialli cartelli e gli slogan per informare i cittadini che basterebbe diminuire gli ingenti costi dellla chiesa cattolica a carico dello Stato italiano e i privilegi della casta clericale per risparmiare alcuni miliardi di euro all'anno!


 
«InizioPrec.101102103104105106107108109110Succ.Fine»

Pagina 106 di 123