Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - Circolo di Venezia
Circolo UAAR di Venezia
  • SEDE DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA, e indirizzo postale , via Napoli 49/a 30172 MESTRE
    aperta il giovedì dalle 17,00 alle 19,00, clicca qui per vedere la cartina
  • SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA, Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - 30123

INCONTRI SEMPRE APERTI ALLA CITTADINANZA,
per date vedi Programma qui in alto. Per informazioni 331 133 1225 (no sms) oppure venezia@uaar.it e per chiedere di ricevere le nostre news scrivici a info@uaarvenezia.it

 

3 APRILE ESITI CONGRESSO E ATEO D'ORO A MESTRE

 

RESOCONTO DEL XIV CONGRESSO UAAR E ATE* D'ORO 2025

GIOVEDI' 3 APRILE A MESTRE  ore 17.30 presso la nostra bella sede di Via Napoli 49/A

CONGRESSO: Ogni 3 anni la nostra associazione UAAR, nata nel 1987 e costituitasi legalmente nel 1991, si riunisce in congresso. Ogni circolo delega alcuni dei propri iscritti a questo importante momento di confronto dove i soci UAAR sono chiamati a decidere in assemblea sulle eventuali modifiche da apportare allo Statuto, agli Obiettivi, al Manifesto e sulle mozioni presentate, inoltre votano gli organi statutari: segretario, comitato di coordinamento con all'interno il tesoriere, probiviri e il sindaco revisore.

Il congresso è perciò un momento democratico molto importante: per il XIV congresso tenutosi a Rimini il 29 e 30 marzo (e per l'assemblea dei circoli tenutasi il 28 marzo), avremo l'interessante resoconto dei lavori e delle votazioni da parte dei nostri delegati.


ATE* D'ORO 2025: Oramai per il nostro circolo è un'abitudine consolidata proclamare(i primi di aprile :-) l'ATE* D'ORO! Una giuria invisibile e suprema, insindacabile e autoritaria, osserva durante l'anno, dal suo alto scranno, tutti i soci e decide l'attribuzione, ma solo a un elett*:-)

Chi sarà la socia o il socio  che si è meritata/o nel 2025 questa manna atea dorata?!!!

Ovviamente seguiranno brindisi e cicchetti per il nuovo gruppo dirigente UAAR eletto a Rimini, ma anche per la nostra/nostro ATE* D'ORO 2025!!!

Non mancare!

Sempre liberi di non credere, di fare cose serie e anche di divertirsi!

 
UAAR VE - SI RIPARTE CON IL NUOVO PROGRAMMA DI PRIMAVERA

Ciao,
superato il mite inverno, e in pieno solstizio del 20 marzo che segna l’inizio della bella stagione, ti proponiamo il nuovo programma di primavera UAAR da aprile a giugno 2025.


Ti riassumiamo comunque prima cosa abbiamo “combinato” nei mesi passati:


A gennaio abbiamo fatto il punto sulla (scarsa) laicità del nostro comune con il consigliere Paolo Ticozzi; tenuto un incontro sull’8 per mille allo Stato e uno conoscitivo sul mondo dell’Arte.
A febbraio abbiamo partecipato alla nostra Assemblea Annuale confermando Stefano (Coordinatore), Cathia (Vicecoordinatrice) e Eugenio (Cassiere), e registrando la disponibilità di socie e soci a contribuire attivamente alle faccende del circolo, grazie a tutti! Nello stesso giorno si è tenuta l’Assemblea Precongressuale eleggendo otto delegati che parteciperanno al XIV Congresso Uaar (triennale); è stato organizzato un Darwin Day al Candiani in cui Luigi Garlaschelli ha presentato il suo libro “Sindone”; è stato anche presentato a cura dell’autore Beppe Merenda il volume “Storie bibliche di Puttane ed Assassini”; abbiamo tenuto un tinellateo sull’ultimo libro di Darwin che ci ha illuminato sui tranquilli, umili e utili vermi.
A marzo per Marzo Donna siamo stati al Candiani con Adele Orioli (Responsabile Uaar nazionale iniziative legali) per parlare di Reato Universale e GPA; discusso del libro L’assemblea degli Animali di Filelfo; consegnati 70 libri donati dall'Uaar per l'ora alternativa alla IRC, per le scuole elementari di Campolongo Maggiore e Campagna Lupia; festeggiato l’Equinozio di Primavera, e proprio ora stiamo per partire verso Rimini al XIV Congresso del 29 e 30 marzo.

E veniamo al nuovo programma di primavera che puoi curiosare cliccando sull'immagine qui a lato o andando nella pagina PROGRAMMA di questo sito.

Ti segnaliamo che:


In aprile dopo il resoconto dell’Assemblea dei Circoli e del XIV Congresso Nazionale di Rimini assegneremo il tradizionale Ate* d’oro… chi sarà? Parleremo della nostra bella biblioteca; saremo al Candiani con un video sui Viaggi nello Spazio di Elvira De Poli (ESA Agenzia Spaziale Europea); Cino Casson ci parlerà di tolleranza e rispetto partendo dalle pagine di un libro di Carofiglio; inoltre raccoglieremo le idee per il programma autunnale e cominceremo a organizzarci per il nuovo concorso letterario quest’anno dedicato a Charles Darwin; infine festeggeremo con una Breve storia dell’Uovo (simbolo di primavera) e ovviamente con una colomba atea.
In maggio vedremo alcune scene del documentario satirico “Religiolus, vedere per credere”; faremo un breve riassunto della vita del libertino Giacomo Casanova; in un incontro organizzato dalla Biblioteca Terraglio un nostro relatore parlerà di DAT; saremo al Candiani per la Libertà di espressione e Blasfemia ricordando Oliviero Toscani, coinvolgendo il pubblico con le sue foto (a cura di Giuseppe Indelicato).
In giugno, visti i successi degli anni precedenti, siccome ci abbiamo preso gusto, torneremo al Parco Giuliano con un bel picnic all’aperto; infine festeggeremo il Solstizio d’estate che segna l’arrivo delle vacanze, raccogliendo spunti per il programma di autunno e ci saluteremo con brindisi e cicchetti o pizza.
In luglio, verrà lanciato sui social dell’Uaar nazionale e del nostro Circolo il nuovo concorso dedicato a Charles Darwin.

Tutti gli appuntamenti li trovi dettagliati nel programma …tenendo sempre presente che vanno verificate eventuali variazioni prima degli eventi.

E allora, con così tanto entusiasmo, ti aspettiamo. Dal circolo Uaar di Venezia

 
PROGRAMMA CIRCOLO UAAR DI VENEZIA

Scarica il PDF con il Programma APRILE - GIUGNO 2025

 

Tutti i dibattiti, compresi quelli tenuti presso le sedi del circolo, sono aperti anche ai non iscritti.

Per saperne di più tel. 331 133 1225 (no sms) www.uaar.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.uaar.it/venezia


ECCO LA NOSTRA PROGRAMMAZIONE SENZA CREDENZA


03 apr giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli
Resoconto del XIV Congresso UAAR e dell’Assemblea Circoli e (Rimini 28-30 marzo).Proclamazione, premiazione e festa per l’ATEO D’ORO 2025 del Circolo UAAR di Venezia.

10 apr giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli
La nostra bella biblioteca! Aggiornamento sui nuovi volumi inseriti dalla nostra biblioateacaria Gianna Masieri.

12 apr sabato ore 18,00 MESTRE Centro Culturale CANDIANI
DALLA TERRA ALLO SPAZIO - video e musica per divulgare la scienza in occasione del 12 aprile, giornata internazionale dei viaggi nello Spazio: a cura di Elvira De Poli (ESA Agenzia Spaziale Europea) con l’assistenza tecnica di Enrico Mazzucato.

14 apr lunedì ore 17.30 Venezia C. Margherita DD 3686
Tolleranza e rispetto, riflessioni di Cino Casson per migliorare le relazioni umani e cercare di comprenderle. Lo spunto dalla lettura del libro di Gianrico Carofiglio “Della gentilezza e del coraggio” (Feltrinelli, 2022).

17 apr giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli
Raccolta idee per programma autunnale e preparazione premio letterario dedicato a Charles Darwin.

24 apr giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli
BREVE STORIA DELL’UOVO, simbolo della primavera! Seguiranno…uova sode, colomba atea e brindisi!

8 mag giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli
Visione di alcune scene del film RELIGIOLUS -Vedere per credere, 2008 di Larry Charles, scritto e interpretato da Bill Maher. Documentario satirico.

12 mag lunedì ore 17,30 Venezia C. Margherita DD 3686
L’avventurosa vita di un libertino: GIACOMO CASANOVA. Un veneziano famoso, ecclesiastico mancato, illuminista e epicureo. Con brevi letture dal libro “Casanova. El Giacometto desmissià” ricco di artistici acquarelli (autore F. Delfino Ferrari, illustratore Benedetti Corcos G., ed.La Toletta 2018).

21 mag mercoledì ore 18,00 Biblioteca Terraglio
Organizzato dalla Biblioteca Associazione Leggere per Vivere: Incontro sulle DAT (relatore Uaar). Fare testamento sulla cosa più preziosa, la propria vita.

22 mag giovedì ore 18,00 MESTRE Centro Culturale CANDIANI
OLIVIERO TOSCANI E LA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE con proiezione di alcune sue foto considerate blasfeme, coinvolgendo il pubblico per argomentare sulla libertà di espressione. A cura del prof. Giuseppe Indelicato (esperto in arti visive), introduce e modera Cathia Vigato (Uaar).

29 mag giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli
Riunione di circolo per organizzare l’ateo e simpatico pic nic del 5 giugno, con proposte menù e assaggi :-).

05 giu giovedì ore 17,30 – Parco Giuliano
TINELLO SPENSIERAT?O Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema. Anche quest’anno il salotto lo spostiamo, se il tempo lo permetterà, al parco di Giuliano, con un bel picnic all’aperto per parlare delle nostre attività e pensare già alle attività dell’autunno.

09 giu lunedì ore 17,30 Venezia C.Margherita DD 3686
Riepilogo delle attività del trimestre, spunti per l’autunno e saluti in vista delle vacanze estive, con brindisi e cicchetti.

12 giu giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE via Napoli
Idee e proposte per il programma autunnale verso il Solstizio d’estate, che segna per chi può l’inizio delle vacanze, anche del Circolo. Ci saluteremo con un fresco rinfresco!

giugno Divulgazione (ed eventuale organizzazione per la partecipazione di gruppi di socie e soci) dei numerosi Pride che nel mese di giugno affollano, colorati di arcobaleno, le nostre città più vicine.

01 lug lunedì Social UAAR Venezia e Nazionale
Lancio del concorso letterario “Caro Charles ti scrivo”, dedicato a Charles Darwin e al suo pensiero stupendo.

Tutti gli incontri e dibattiti, compresi quelli tenuti presso le sedi del circolo, sono gratuiti e a ingresso libero.


I DIRITTI CIVILI NON CADONO DAL CIELO

PER UN’ITALIA LAICA E PIÙ CIVILE CONTRIBUISCI ALLE INIZIATIVE E SOSTIENI L’UAAR


L’UAAR, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti,
è un’associazione nazionale che rappresenta le ragioni dei cittadini atei e agnostici, completamente indipendente da partiti o da gruppi di pressione di qualsiasi tipo.
Tra i valori a cui si ispira l’UAAR ci sono: la razionalità, la laicità, il rispetto dei diritti umani, la libertà di coscienza, il principio di pari opportunità nelle istituzioni per tutti i cittadini, senza distinzioni basate sull’identità di genere, sull’orientamento sessuale, sulle concezioni filosofiche o religiose.

UAAR - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
Membro associato della Fédération Humaniste Européenne e della International Humanist and Ethical Union

indirizzi: SEDE CIRCOLO UAAR A MESTRE via Napoli 49/a 30172 Mestre
SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - CAP 30123
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.     www.uaar.it/venezia   per inf. 331 133 1225 (no sms)

 

 
UAAR VE - 20 MARZO FESTA DELL'EQUINOZIO DI PRIMAVERA E DELLE NUOVE SOCIE E SOCI

Concludiamo le attività del mese di marzo con una festa

GIOVEDI' 20 MARZO alle ore 17.00 a MESTRE presso la nostra sede di Via Napoli 49/a

FESTA DELL'EQUINOZIO DI PRIMAVERA E DELLE NUOVE SOCIE E SOCI

Una festa già antica, sassone e pagana, dedicata a Ostara (Eostre- Easter) una figura mitica associata alla fertilità e alla rinascita della natura che portava con sé le rappresentazioni della lepre, dei bozzoli, delle farfalle, dei fiori e delle uova (vi ricorda la pasqua?)!

Una bella occasione per noi per festeggiare allegramente, ma razionalmente, la fine dell'Inverno, e l'inizio della Primavera con le giornate che pian piano si allungano, dal 21 marzo, per accompagnarci verso l'Estate. Un'ottima occasione anche per festeggiare le nuove socie e i soci che si sono iscritti all'UAAR.

Ovviamente, brindisi e cicchetti  atei per tutti!

 

Sempre liberi di non credere e di scambiare volentieri i sarcofaghi con i bozzoli e le farfalle :-)

 

 
ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI A VENEZIA

 

"L'ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI", Filelfo (2020 ed. Einaudi)

LUNEDI' 10 MARZO, alle ore 17.30, a VENEZIA, presso la sede di Campo Margherita (davanti la farmacia)

"de te fabula narratur" (Orazio, Satire)

Commento e dibattito di un libro interessante, che si definisce una favola selvaggia, ed è dedicato a un koala, il primo nato dopo l'incendio australiano del 2020.

Gli animali si riuniscono in assemblea, non possono più subire, la Terra è in pericolo, e in qualche modo devono riuscire ad aiutare sé stessi perché un loro simile, l'essere umano, pare uscito di senno.

Ti aspettiamo, per sentire cosa ne pensi. L'ingresso è libero, seguirà bicchierata.

 

 
REATO UNIVERSALE, LEGGI, LIBERTA' E GPA

 

PER MARZO DONNA UAAR

REATO UNIVERSALE - LEGGI, TUTELA E LIBERTA' - SABATO 8 MARZO a MESTRE, alle ore 17.30 presso il Centro culturale Candiani

a cura di Adele Orioli, Responsabile legale UAAR

Un reato universale è un crimine così grave per cui uno Stato può punire i propri cittadini anche al di fuori dei propri confini. Ad oggi lo Stato italiano punisce i propri cittadini anche all'estero se si macchiano di genocidio, tortura, schiavitù e crimini contro l'umanità; inoltre, dall'ottobre 2024 anche la gestazione per altri (GPA) -già vietata in Italia per legge- è considerata un crimine universale.

Parleremo dei reati universali, con la responsabile legale UAAR Adele Orioli, valutando pure l'inclusione della GPA, considerando sia la tutela del corpo delle donne e dei bambini concepiti, sia quanto possa essere utile la scelta di questo strumento da parte del nostro nazionale "Leviatano".

Teorizza Hobbes nel lontano 1651, sulla formazione degli Stati, che i cittadini rinuncino alle loro libertà per poter essere protetti da guerre e poter vivere più serenamente. Il Leviatano, una figura mitologica marina rivista in chiave di potere, con la spada e lo scettro religioso nelle mani, formata da tanti piccoli uomini, rappresenta, sulla copertina del libro del filosofo, l'autorità dello Stato che si erge sopra quelli che sono diventati i suoi sudditi e sui quali ha libertà di legiferare.

Non mancare a questa interessante relazione. L'ingresso è libero.

 

 

 
A MESTRE CON DARWIN E GLI UMILI MA IMPORTANTI VERMI

 

GIOVEDI' 27 FEBBRAIO

FESTA PER CHARLES DARWIN (12 febbraio 1809- 19 aprile 1882) a MESTRE alle ore 17.30 presso la nostra bella sede di Via Napoli 49/a

TINELLO SPENSIERATƎO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema

Un tinello tutto dedicato a un libero dibattito su Charles Darwin, alla sua rivoluzione scientifica e culturale e ai suoi importanti studi naturalistici. L'occasione verrà data con un accenno a un libro poco conosciuto* (la sua ultima opera del 1881) tutto dedicato a piccoli e umili animali: i lombrichi. Il suo scritto sulla trasformazione del terreno da parte di questi vermi, e la meticolosa osservazione pluriennale degli stessi da parte di Darwin, offre ancora una volta il modo di apprezzare la sua analisi sul mondo dove ogni essere vivente ha, insieme agli altri e all'ambiente, un grande valore, anche in termini evoluzionisti!

*The formation of Vegetable Mould Trought the action of Worms, with Observation on their Habits (“La formazione della terra vegetale per l’azione dei lombrici, con osservazioni intorno ai loro costumi”), pubblicato in Italia nel 2012 con il titolo "L'azione dei vermi".

Seguiranno evoluzionistici brindisi, e cicchetti (senza vermi ;-)

 

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 1 di 123