Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - Circolo di Venezia
Circolo UAAR di Venezia
  • SEDE DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA, e indirizzo postale , via Napoli 49/a 30172 MESTRE
    aperta il giovedì dalle 17,00 alle 19,00, clicca qui per vedere la cartina
  • SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA, Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - 30123

INCONTRI SEMPRE APERTI ALLA CITTADINANZA,
per date vedi Programma qui in alto. Per informazioni 331 133 1225 (no sms) oppure venezia@uaar.it e per chiedere di ricevere le nostre news scrivici a info@uaarvenezia.it

 

UAAR VE GIOVEDI' 25 GEN PRESENTAZ. LIBRO ANDAR PER FUNGHI ED INCONTRARE I SANTI E VICEVERSA

Vi invitiamo ad un appuntamento che riguarda uno scientifico quanto irriverente accostamento fra funghi e santi:

GIOVEDI’ 25 GENNAIO ore 17,30

In sede UAAR di Via Napoli 49/a Mestre
presentazione del libro

Andar per funghi e incontrare Santi e viceversa...

Storia di un viaggio dalle radici della Terra alle pendici del Cielo
degli autori (e “nostri” soci) Enrico Bizio e Giuseppe F. Merenda

Citiamo:
Dalla recensione di padre Maria Gustavo Dandolo della Confraternita Sopranazionale della Rinascita Carismatica dei Servitori del Cristo Riapparso:“…un’operazione sciagurata di due atei disperati nella vana ricerca della Verità, un’opera prima nella speranza che non ci debba essere una seconda, un libercolo miserabile da mettere senz’altro all’indice e anche al medio ….”
E dalla 4a di copertina
Cosa succede quando due iconoclasti e non credenti, uno appassionato di funghi e l’altro di santi si incontrano, si confrontano e decidono di mettere nero su bianco le loro idee? Succede che ne scaturisce una miscela tra il sacro e il profano, un mix irriverente fatto di leggende, tradizioni, culti, nomi dialettali e nomi scientifici. Non un saggio, ma un divertissement incollocabile dal punto di vista letterario, che mai si prende sul serio, anche quando affronta temi originali. Bersagli preferenziali della loro ironia sono l'ottusità e il conformismo, vizi comuni ai credenti e a molti “fungaroli”.

ENTRATA LIBERA
Per saperne di più sugli iconoclasti quanto non credenti autori clicca sulla figura qui sopra
.

 
ASSEMBLEA ANNUALE 2018 CIRCOLO UAAR VENEZIA

Vieni e   partecipa quale socia/o - GUARDA COME SIAMO BELLI!- (ma anche come simpatizzante -pur senza possibilità di voto- se ti interessa capire come funziona la nostra associazione) all'

ASSEMBLEA ANNUALE 2018
MARTEDI’23 GENNAIO 2018
alle ore 17,30 in Campo Margherita
a Venezia Dorsoduro 3687 (davanti la farmacia)

L'assemblea annuale è il più importante appuntamento per il Circolo e per la nostra associazione perché, oltre ad essere un passaggio legale obbligatorio, è quello dove eleggiamo i nostri rappresentanti. Inoltre è occasione per confrontarci e riassumere cosa abbiamo combinato e, soprattutto, decidiamo insieme cosa e quante ne vogliamo combinare ancora:-)!
Questa la traccia dell’ordine del giorno:


1. Definizione ordine del giorno partendo dalla traccia delineata;
2. Resoconto di cassa e iscrizioni;
3. Attività 2017, commentando le iniziative;
4. I 30 anni Uaar e i 15 del circolo di Venezia;
5. La nuova sede di Mestre, gli incontri mensili a Venezia, la chiusura degli spazi  di Favaro e Saffa;
6. Gli eventi in spazi pubblici e nelle nostre sedi dopo l'estromissione dal Candiani;
7. Il corso sui tempi e i modi della non credenza;
8.La partecipazione all’Assemblea Circoli del 10 e 11 marzo 2018 a Imola; definizione iscritti alla lista circoli Uaar;
9. Progetti e programmazione;
10. Altri argomenti proposti e concordati in Assemblea;
11. Organizzazione del Circolo individuando, in base alle disponibilità, le attività suddivisibili fra i soci attivi;
12. Elezione coordinatore, cassiere ed attivo di circolo con suddivisione incarichi.

E’ un odg da affinare con i partecipanti all’Assemblea, tutto rivedibile e si possono scambiare e aggiungere punti prima che inizi ufficialmente la riunione.
Ti aspettiamo, perché la partecipazione delle socie e dei soci a questo appuntamento è un bellissimo vitale contributo alla vita associativa di Uaar e poi perché potrai, se lo vuoi, proporti per assumere incarichi attivi per il Circolo e comunque votare per chi ti rappresenterà, e infine –cosa importante- per dire la tua!
A martedì :-)

 
UAAR VE Campagna nazionale "POSSO SCEGLIERE DA GRANDE?"

"Posso scegliere da Grande?" per sensibilizzare i genitori al momento dell’iscrizione a scuola riguardo alla scelta se usufruire dell'ora alternativa all’insegnamento della religione cattolica è la nuova campagna nazionale UAAR divulgata oggi 15 Gennaio. con un COMUNICATO STAMPA

Come Circolo di Venezia abbiamo affisso per quindici giorni n. 500 manifesti da 100x70 cm, a Venezia, a Mestre e in alcune città della provincia (clicca sull'immagine per ingrandirla).

MANIFESTI AFFISSI
(numero, inizio affissione, città)

n. 50 dal 11.01.2018  a MESTRE
n. 50 dal 17.01.2018  a MESTRE
n. 50 dal 18.01.2018  a MESTRE
n. 50 dal 17.01.2018  a VENEZIA
n. 50 dal 09.01.2018  a PORTOGRUARO
n. 50 dal 16.01.2018  a S. DONÀ DI PIAVE
n. 50 dal 09.01.2018  a MARCON
n. 25 dal 22.01.2018  a SPINEA
n. 50 dal 23.01.2018 a MIRANO
n. 35 dal 17.01.2018 a CAMPONOGARA
n. 50 dal 12.01.2018  a CHIOGGIA

A Venezia, purtroppo, abbiamo trovato pochi spazi disponibili. E' stato comunque anche pubblicato un annuncio a pagamento oggi 15 gennaio su un quarto di pagina del quotidiano “La Nuova Venezia”; guardate qua, siamo assieme a "curiose" compagnie.

La diffusione nella provincia è stata realizzata grazie alla disponibilità di Sandro che ha macinato un bel po’ di chilometri e pazienti adempimenti burocratici. Non abbiamo però coperto tutte le città dove ci sarebbe piaciuto arrivare, così abbiamo deciso che per la prossima campagna ordineremo qualche centinaio di manifesti in più!

Invitiamo chi vuole a cercare e fotografare i manifesti inviando le immagini a venezia@uaar.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tutte le foto inviate entreranno nella storia del nostro Circolo e saranno meritevoli di un simpatico riconoscimento!

Buona ricerca, mettete in carica reflex, macchine fotografiche, cellulari e soprattutto occhi aperti e sempre liberi di non credere!
Vittorio

 
UAAR VE - Martedì 16 Gen. I LIBERTINI E LA MODERNITA'

Per tutti coloro che sono amanti della libera conoscenza, questo è un invito al terzo appuntamento con:

LE STRADE DELLA RAGIONE - I TEMPI E I MODI DELLA NON CREDENZA

MARTEDI' 16 GENNAIO, ore 17,30

VENEZIA Dorsoduro 3686
Presso Circolo Culturale s. Margherita Paolo Peroni

LA MODERNITA’,
PASSEGGIANDO TRA I LIBERTINI,

a cura di Maria Giacometti

La "nostra prof."  non si sa mai dove andrà a parare per introdurci, nel suo modo non convenzionale, molto affabile ma competente e qualificato,  ad un argomento così interessante come quello dei libertini e della modernità. Ti aspettiamo. L'ingresso è libero... e la soddisfazione assicurata!

Sempre libera di non credere e di passeggiare curiosa con il naso all'insù verso un cielo non velato!

Cathiatea

 
MESTRE SEDE UAAR - GIO 11 MI PRESENTO SONO LA LIBERA BIBLIOTECA DEL CIRCOLO

Vi invitiamo al primo incontro del 2018 per proporvi, con un relatore non convenzionale e appassionato di cultura che già ci suggerisce ogni mese bei consigli di lettura, l'inaugurazione della "Piccola e Libera Biblioteca del Circolo"!
Qui a fianco trovate la locandina (se ci cliccate sopra si ingrandisce:-) .

“Se la conoscenza può creare dei problemi, non è tramite l'ignoranza che possiamo risolverli.”  Isaac Asimov

GIOVEDI' 11 GENNAIO, A MESTRE IN VIA NAPOLI 49/A, ore 17.30

"MI PRESENTO SONO LA PICCOLA BIBLIOTECA

DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA!"

a cura di Gianni Gasparini

Una bella occasione per conoscere quanti - e sono più di 250! - e quali libri sono disponibili alla lettura. Tutti i libri sono già catalogati per autore  e titolo, vedi nel sito del circolo UAAR LIBRARY, e sono a libera disposizione delle socie, soci e simpatizzanti lettori.

L'incontro è ghiotto non solo per la presentazione dell'entusiasta Gianni ma anche per arricchire la biblioteca del vostro personale apporto di libri con tematica di scienza, filosofia, storia, arte, ateismo, agnosticismo, eresie, parità di genere, anti discriminazioni, laicità, ecc...

Inoltre sarà effettuata una simpatica pesca...di libri, e non solo... e a seguire, per chi lo vorrà, una semplice ma molto conviviale pizza e birra, o vin, in compagnia!

Non mancate a questa chicca del 2018 del Circolo Uaar!

Sempre libera di non credere anche grazie alla conoscenza e alla lettura.

Cathiatea

 
LO SCANDALO DELLE SCUOLE CONFESSIONALI (PARITARIE)

Oggi 30 dicembre 2017  abbiamo inviato alla Nuova Venezia le nostre considerazioni riguardanti l'articolo pubblicato ieri sui cosiddetti mancati sovvenzionamenti alle scuole confessionali (paritarie).

Vedi l'articolo del quotidiano cliccando sulla figura qui a lato

e la nostra lettera aperta su:

https://www.uaarvenezia.it/images/scuola/2017_12_30_lettera.pdf

 

 

 

 
UAAR VE: AUGURI! ATTIVITA' 2017 E PROGRAMMA 2018

Il nostro augurio per l'anno nuovo è condito da un breve riassunto delle nostre attività del 2017 e dal nuovo denso programma per i primi tre mesi del 2018.

Nel 2017 l’Uaar ha compiuto ben trent’anni (e il nostro Circolo 15).
Trent’anni spesi bene perché oramai siamo il punto di riferimento per tante cittadine e cittadini per le idee libere della non credenza. Per la recente legge sul testamento biologico licenziata dal Parlamento ci siamo dati tanto da fare… e quanta fatica... e già dal mondo politico provengono notizie inquietanti di aperture all'obiezione di coscienza per i medici... , e così la legge sull’Eutanasia appare ancora un miraggio! Inoltre stiamo assistendo, e non in forma passiva, ad una recrudescenza dell'ingerenza della religione cattolica nelle scuole pubbliche, e purtroppo a molte clericalate!

Trent’anni dunque non sono bastati a fare di questa Italia un Paese pienamente laico e non genuflesso. Pensiamo perciò sia importante continuare le nostre attività sulla scia di quelle realizzate nel 2017 che puoi vedere in questo indirizzo:
https://www.uaarvenezia.it/images/bilanci/2017_eventi.jpg

IL NUOVO PROGRAMMA DI INIZIO 2018 è già delineato
lo trovi all'indirizzo:
https://www.uaarvenezia.it/images/programma.pdf

lo riassumiamo più brevemente possibile:
A GENNAIO:
- la presentazione della nostra Biblioteca e bella l’occasione – per chi non l’avesse ancora fatto - di vedere la nostra nuova sede di Mestre;
- la campagna nazionale Uaar “Posso scegliere da grande?” con ben 500 manifesti che verranno affissi a Venezia, Mestre e nelle principali città della provincia, si tratta, in occasione della nuove iscrizioni a scuola, dell’invito a scegliere per i propri figli l’ora alternativa a quella “cattolica di stato”;
vedi il manifesto all'indirizzo: https://www.uaarvenezia.it/images/varie/2018_scegliere_scuola.jpg
- la terza lezione a Venezia del corso della Non Credenza con “La Modernità”, a cura della brava Maria Giacometti;
- un interessante, e inquietante,  incontro su un abbinamento particolare tra funghi e santi (e viceversa)!

A FEBBRAIO:
- la quarta lezione del corso della Non credenza sulla figura di Charles Darwin, a cura di Stefano Polizzi;
- ben due Darwin Day: all’Ateneo con la consueta partecipazione delle classi di studenti delle superiori ad ascoltare relatori prestigiosi e a Mestre con una relazione sull’immaginario degli animali (Criptozoologia) a cura del Cicap;
- i consueti appuntamenti per la settimana anticoncordataria 11-18 Febbraio, con gazebo e una dotta relazione sugli espropri ecclesiastici.

A MARZO:
- numerosi appuntamenti dedicati al tema della rappresentazione dell’altra metà del cielo (ops della terra!) con lo spettacolo teatrale, nuovo grande successo delle attrici di Padova Donne, “E’ che ci disegnano così” , una relazione sugli stereotipi di genere, una mostra artistica, la visione di un film importante (Bellissima di Visconti con la Magnani);
- la quinta lezione del corso Non credenza sulla nascita delle Scienze Sociali, a cura di Michele Cangiani;
- Infine un bell’incontro su Ecologia e Biodiversità di Primavera, a cura di Michele Zanetti e a seguire Festa di Primavera proprio il 21 Marzo a Mestre (all’Officina del Gusto).

[CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE]

Ti aspettiamo alle riunioni, o anche consulta il nostro sito dove trovi il programa sempre aggiornato.

Infine, a chi non ha già provveduto, ricordiamo che è tempo di rinnovare o iscriversi all’UAAR, per un Paese più libero di non credere! - Trovi istruzioni sul sito nazionale, o chiama 3296354804.

E allora buone festività, in buona compagnia con spumante panettoni e pandori, per un 2018 che vorremmo frizzante di laicità.
per il Circolo UAAR di Venezia
Cathiatea, sempre libera di non credere anche nel 2018

 

 

 
«InizioPrec.41424344454647484950Succ.Fine»

Pagina 42 di 123